Yacht solari: Pegasus, la superbarca che va ad acqua | Gazzetta.it

2023-03-16 17:28:36 By : Mr. Admin Prettyhome

Scopri e leggi i contenuti G+

Il giornale in formato digitale

Il Fantacalcio de La Gazzetta dello Sport

Salvato nella pagina "I miei bookmark"

Salvato nella pagina "I miei bookmark"

Salvato nella pagina "I miei bookmark"

Salvato nella pagina "I miei bookmark"

Nell'impegno dei grandi designer nautici volto alla realizzazione di superyacht sempre più sostenibili, un mattone importante potrebbe portarlo Pegasus, firmato da Jozeph Forakis. Il famoso progettista newyorkese ha raccontato di aver concepito questo superyacht di 88 metri  su una spiaggia dell'isola di Koufonissi, in Grecia. "Sono stato ispirato a creare uno yacht il più vicino possibile al mare e alla natura, fatto di nuvole che galleggiano sopra l'orizzonte - ha raccontato Forakis - volevo onorare la natura fondendomi con essa, diventando virtualmente invisibile". Questo desiderio di "invisibilità" ha spinto Forakis a sviluppare un vero e proprio superyacht a emissioni zero, invisibile sia nel design che nell'impatto ambientale. Il punto di partenza sarà una rete stampata in 3D per creare lo scafo e la sovrastruttura in un unico pezzo. "Il risultato sarà una struttura robusta e leggera, prodotta utilizzando meno energia, materiali, rifiuti, spazio e tempo rispetto alle costruzioni convenzionali" - ha spiegato Forakis.

Secondo le prime immagini, lo scafo di Pegasus sarà basso e lineare, con una prua dritta e una finitura argentata per riflettere l'acqua e confondersi con l'elemento liquido. Allo stesso modo, la sovrastruttura e i suoi tre livelli di ponti saranno dotati di "ali" di vetro riflettente per riflettere il cielo e le nuvole. La struttura interna, a maglia, permetterà alla luce di filtrare a tutti i livelli, offrendo al contempo una vista mozzafiato sull'esterno. Il telaio della struttura, stampato in 3D, diventa visibile attraverso il vetro riflettente in determinate angolazioni e condizioni di luce. Altro capolavoro visionario e stilistico è rappresentato dall'"albero della vita" a più livelli: il nucleo del giardino idroponico, la cui base emerge da una piscina riflettente sul ponte inferiore, è circondato dal giardino meditativo Zen. L'albero si estende sui quattro livelli del superyacht, accompagnato da una scala a chiocciola scultorea. Il giardino dovrebbe fornire cibo fresco e purificare l'aria a bordo.

Oltre al design futuristico e minimalista, il progettista ha optato per un sistema di propulsione ibrido solare-elettrico-idrogeno per una navigazione a emissioni zero. Il vetro della sovrastruttura incorporerà pannelli solari trasparenti per alimentare gli elettrolizzatori. Un elettrolizzatore (o cella elettrolitica) è un dispositivo elettrochimico che, alimentato da energia elettrica, consente, in presenza di un elettrolita e di una membrana, di rompere le molecole dell’acqua, separando l’idrogeno dall’ossigeno. Un circuito idraulico convoglia l’idrogeno verso un serbatoio, mentre l’ossigeno può essere anch’esso raccolto o disperso nell’ambiente. A quel punto, le celle a combustibile convertono l'idrogeno in elettricità, immagazzinata in batterie agli ioni di litio, per alimentare le capsule e tutti i sistemi di bordo e operativi.

Il design minimalista combinerà la natura e il verde all'interno con la vista libera all'esterno. Il ponte superiore sarà dedicato esclusivamente all'armatore, con una master suite a prua dotata di un'ampia terrazza privata. L'ampio ponte di prua è dotato di una piscina con pareti trasparenti, che sarà visibile attraverso aperture basculanti nello scafo, trasformandosi in un balcone. Altra genialata: quando sarà chiusa, la piscina servirà da eliporto. Nella parte posteriore, il beach club, con la sua enorme spa e le paratie basculanti, si trasforma in un solarium racchiuso da pannelli di vetro scorrevoli sul soffitto e lungo la paratia posteriore. Ma questo è qualcosa di "normale", confrontato all'idea visionaria - speriamo realizzabile - di un superyacht che utilizza l'acqua di mare per navigare a zero emissioni.

Email non valida. Controlla l’inserimento

oppure accedi a Gazzetta usando il tuo profilo social:

Per accedere al servizio seleziona le opzioni del TRATTAMENTO DATI e clicca su PROSEGUI.

Vi autorizzo al trattamento dei miei dati per ricevere informazioni promozionali mediante posta, telefono, posta elettronica, sms, mms e sondaggi d’opinione da parte di RCS Mediagroup S.p.a.

Vi autorizzo alla lettura dei miei dat idi navigazioneper effetuare attività di analisi e profilazione per migliorare l’offerta e i servizi del sito in linea con le mie preferenze e i miei interessi.

Vi autorizzo alla comunicazione dei miei dati personali per comunicazione e marketing mediante posta, telefono, posta elettronica, sms, mms e sondaggi d’opinione ai partner terzi.

Completando la registrazione dichiaro di essere maggiorenne e di avere preso visione dell’Informativa Privacy redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016.