Micro-fotovoltaico Risparmio veloce sulla bolletta della corrente - Tiscali Shopping

2023-03-16 17:27:20 By : Mr. BingFang Zhang

Con i pesanti aumenti del costo della corrente per uso abitativo sono in molti a correre ai ripari con pannelli fotovoltaici che sopperiscano almeno in parte al fabbisogno quotidiano, in alcuni casi non solo per illuminazione e apparecchi domestici ma anche per l'acqua calda sanitaria. Si tratta perlopiù di impianti di dimensioni cospicue, con posizionamento a tetto o in giardino e un iniziale costo, al netto di eventuali incentivi statali, molto alto di cui rientrare nell'arco di alcuni anni.

Risparmiare più rapidamente sui costi energetici è comunque possibile attraverso micro-sistemi fotovoltaici cosiddetti “da balcone” grazie alla nuova normativa dell'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente. Quest'ultima favorisce micro impianti plug & play con potenza attiva nominale inferiore o uguale a 350 Watt, dove basta comunicazione unica all'azienda distributrice.

Si tratta di soluzioni minime ma che possono venire incontro ad almeno una parte del fabbisogno energetico quotidiano. Impianti composti da singolo modulo con micro inverter struttura di appoggio per facilitare l'ancoraggio anche esterno a balcone o ringhiera, fornitura completa di cavi e presa da collegare a una qualsiasi presa elettrica di casa per immettere l'energia accumulata dal pannello. Installazione che comunque implica essere a conoscenza dell'impianto specifico, e dove sarebbe opportuno rivolgersi all'elettricista di fiducia per essere certi di aver rispettato in pieno la parte relativa alla sicurezza. In caso di ancoraggio esterno sarebbe opportuno coprire l'impianto da assicurazione per danni a terzi.

I prezzi di un micro dispositivo fotovoltaico sono legati in primis alla potenza e poi agli eventuali accessori. La spesa può restare anche al di sotto dei 1.000 euro per un singolo pannello, ricordando che gli incentivi statali consentono un rimborso del 50% della spesa, da portare in detrazione nella dichiarazione dei redditi ripartendo il tutto in 10 quote annuali.

La resa del pannello è ovviamente condizionata al miglior posizionamento possibile del pannello, con esposizione corretta rispetto alla posizione del sole nelle ore centrali della giornata per arrivare anche 450 kWh nell'arco di 12 mesi. La durata media di un sistema plug & play è di circa 15 anni, ampiamente superabile benché la resa col tempo tenda a diminuire. Se inclinato male, se ci sono ostruzioni rispetto ai raggi solari, se il coefficiente IP di protezione da polvere e liquidi non fosse adeguato o se la tecnologia delle celle non fosse efficiente i risultati sarebbero modesti. Vediamo insieme qualche interessante proposta.

Modulo solare fotovoltaico idoneo per appartamenti sprovvisti di terrazzo o tettoie per l’alloggiamento dei pannelli solari classici, dedicato a elettrodomestici come lavatrice, TV, computer, lavastoviglie. Il sistema Ensave e’ composto da 2x pannelli solari flessibili da 260 Watt totali taglia slim, quindi grazie al design stretto e lungo si dimostrano adatti per l'applicazione sulla balaustra dei balconi con semplici anelli. Molto robusti e dalle prestazioni eccellenti, si tratta di moduli realizzati con celle fotovoltaiche ad alta efficienza, affidabili e resistenti alle intemperie e adatti quindi a un uso esterno: inclusi 1x regolatore, 1x inverter da 1500 / 3000 Watt, 1x batteria da 100 Ah, 1x kit cablaggio di connessione.

Pannello fotovoltaico con celle monocristalline ad alta efficienza ed elevata qualità, prodotto in Francia e conforme alle direttive europee CE. Da notare gli angoli rinforzati e la pellicola trasparente antigraffio da togliere prima dell'uso. Potenza massima 50 Watt, corrente massima (Imp): 2,75A, tensione max (Vmp): 18,2V, corrente di corto circuito (Isc): 3,26A, tensione a circuito aperto (Voc): 21,5V, temperatura di funzionamento tra -40°C a +85°C. Le batterie al litio oltre che offrire alte prestazioni sono sicure e affidabili, sigillate e per un impiego molteplice a partire da piccoli elettrodomestici ma anche gruppi di continuità e sistemi di allarme. Nessun “effetto memoria”, alto tasso di scarica (DOD a 80%) e ciclo di vita elevato con sostituzione ogni 8 - 10 anni. Dimensioni 500 x 670 x 3 mm e peso 2.06 Kg. La confezione include 1x pannello solare 50W e 1x batteria al litio da 13,8A.

Questi moduli fotovoltaici sono ideali per applicazioni anche estemporanee per camper, nautica o elettrodomestici in abitazioni. Questi modelli appartengono alla taglia slim, quindi grazie al loro design stretto e lungo si dimostrano particolarmente adatti anche in caso di spazi ridotti. Le prestazioni sono eccellenti, si tratta di moduli realizzati con celle fotovoltaiche ad alta efficienza, affidabili e resistenti alle intemperie. Kit che consente di alimentare: computer, game console, televisori e qualsiasi altro piccolo elettrodomestico. Dotato di tasto di attivazione e 2x tipologie di prese, inclusa ventola di raffreddamento per garantire l'uso senza problemi di surriscaldamento. Regolatore di carica ideale per piccoli e medi impianti, utilizzabile per la carica controllata di batterie, può lavorare a 12 / 24 V in automatico, con spia LED. Contenuto del kit: 1x pannello solare 100 Watt, 1x inverter 2000 Watt, 1x regolatore carica 20 A.

Impianto solare da 2 KW giornaliero in estate, d'inverno la copertura massima è per 1 KW ma è sempre possibile aumentare la potenza dell'impianto aumentando il numero dei pannelli. 2x pannelli solari da 100 Watt, regolatore da 50 Ampere, inverter da 4000 Watt max. Regolatore di carica ideale per piccoli e medi impianti, utilizzabile per la carica controllata di batterie, il regolatore di carica lavora a 12 / 24 Volt (voltaggio selezionato in automatico). Attività di mantenimento della batteria evitando il sovraccarico e il sotto scarica.

Solare fotovoltaico flessibile 12V monocristallino, adatto per il viaggio ma anche per abitazione. Moduli solari semi-flessibili realizzati con uno speciale composito di alluminio-plastica. L’anima in alluminio della piastra di base ha uno spessore di 0,8 mm ed è rivestita in plastica per conferire all’intero modulo maggiore stabilità senza ridurne la flessibilità. Dimensioni 515 mm x 1020 mm x 3 mm.

Pannello solare Slim 100 Watt 

Modulo fotovoltaico SLIM 100W (vetro-tedlar), lavorazione interamente italiana. Le celle sono incapsulate sottovuoto tra due fogli di “EVA”, protette con una lastra di vetro temperato a elevata trasparenza sul fronte e un foglio di tedlar bianco sul retro. Il tutto racchiuso da una cornice in alluminio anodizzato da 35 mm, dotata di asole sul retro per una comoda installazione su idonei supporti. Moduli realizzati con vetro temperato da 4 mm a basso contenuto di ferro e superficie testurizzata, per garantire il massimo rendimento anche in applicazioni mobili. Il vetro temperato da 4mm a basso contenuto di ferro e superficie testurizzata garantisce il rendimento anche in caso di applicazioni mobili quali camper o nautica. Dimensioni 1663 x 360 x 35 mm e peso 7,5 Kg.